
V&G Music
COME FACCIO CON LA SIAE ?
Stai organizzando il tuo matrimonio e adesso ti hanno detto che devi pagare la Siae...ma cos'è? perché e chi la deve pagare?

COS'E' LA SIAE ?
La Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori) rappresenta società/ente pubblico-economico che tutela i diritti economici degli autori di opere. In sostanza si assicura che chiunque utilizzi un'opera, nel caso dell'organizzazione di un matrimonio parliamo di opere musicali, paghi i diritti al suo autore.
CHI PAGA ?
Il permesso Siae viene pagato dall'organizzatore di qualsiasi evento o festa privata a cui partecipano delle persone, anche ad ingresso gratuito. Nel caso di un matrimonio, gli sposi vengono definiti organizzatori del proprio evento.
QUANTO SI PAGA ?
Le tariffe dipendono dal tipo di festeggiamento e dal numero di invitati. A questo poi bisogna aggiungere il 20% di Iva. Qui troverai le tariffe al link diretto.
COME POSSO FARE PER PAGARE LA SIAE ?
Esistono due metodi per il permesso Siae: quello cartaceo che basterà richiedere all'ufficio SIAE territoriale di persona ricevendo poi il Borderò musicale da far compilare al direttore dell'esecuzione (per esempio i musicisti o dj del vostro matrimonio).
Esiste poi il sistema online, quello più veloce e immediato. Ma come si fa?
Digita: www.siae.it
registrati come " privato"
ritorna al menu e vai su "servizi on line"
fai tap su "permessi feste private" e "inizia" (compilando tutti i campi)
ritorna alla pagina precedente e fai tap su "assegna"
indica il direttore esecutivo inserendo la nostra email nello spazio indicato
La cosa più importante: siate sicuri di scegliere il Dj giusto!
V&G Music